Sta per tornare l’estate e con essa le feste in piscina, le gite al mare e quel pizzico di spensieratezza che ci fa tornare un po’ bambini e dimenticare il duro anno di lavoro… Ma siamo pronti ad affrontare i lati negativi della bella stagione, il caldo torrido, il traffico […]
Archivi Mensili: Maggio 2017
Il Forum PA ha scelto come tema guida dell’edizione 2017 il ruolo che le amministrazioni pubbliche possono e devono avere nella costruzione di uno sviluppo economico e sociale che garantisca benessere equo e sostenibile. In questo contesto i temi dell’innovazione digitale della PA saranno visti come strumenti strategici per dare risposta […]
Andiamo nel Molise, presso la riserva di Montedimezzo, conosciuta anche come Riserva Statale Naturale di Collemelluccio-Montedimezzo, una foresta proprietà dello Stato. Situata nel cuore dell’Appennino molisano, in provincia di Isernia. Inizialmente era un complesso forestale Montedimezzo-Feudozzo-Pennataro, dal 1200 di proprietà angioina. Dal 1606 al 1799 fu affidato ai Monaci Certosini di Napoli che lo conservarono […]
In una delle isole più belle al mondo si può godere di una vista meravigliosa, grazie al Monte Solaro. Capri, regina di roccia, [….] Era di pietra la sua bellezza. [….] E dal mare girandoti intorno feci un anello d’acqua che lì rimase nelle onde, chiudendo le torri orgogliose di pietra fiorita, […]
La grotta della poesia è stata eletta una tra le piscine naturali più belle al mondo.Si trova in Puglia, in un golfo dell’alto salentino, nel Comune di Melendugno, in località Roca Vecchia, a pochi km da Otranto. Il suggestivo paesaggio e le acque cristalline, inducono ad un’immersione di sensazioni. “Un posto incantevole” secondo alcuni viaggiatori […]
Il Parco nazionale del Pollino è il parco nazionale più grande d’Italia. Si trova tra le province di Potenza, Matera e Cosenza, condiviso dalla Calabria e dalla Basilicata, ricopre un’area di circa 192 mila ettari. Fu istituito nel 1988 e prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso, situato nel cuore del Parco. Nel 2015 l’UNESCO lo inserì tra […]
In Sicilia, dopo secoli di abbandono, è stata recuperata la Magna Via Francigena, “un cammino attraverso la storia”. Le vie francigene prendono il nome dai percorsi di origine normanna. Erano vie di passaggio, di transito, che univano l’Occidente con l’Oriente. Oggi, la Magna Via Francigena è un percorso di circa 160 km, intorno ai 20-25 km per […]
Vi vogliamo portare in Sardegna presso l’arcipelago della Maddalena (o di La Maddalena). Si trova lungo la costa nord-settentrionale, al largo della Costa Smeralda. E’ composto da 62 tra isolotti e isole di natura granitica e scistosa. L’Arcipelago della Maddalena è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1994, è il primo parco nazionale della Sardegna […]
Le bandiere blu sono riconoscimenti annuali assegnati dalla FEE Foundation for Environmental Education, una ong danese. Le località costiere che raggiungono i criteri di qualità inerenti alle acque e ai servizi offerti, ottengono la bandiera. Ogni anno, dal 1987, in funzione ai criteri del FEE, vengono assegnati i riconoscimenti in 48 […]
Conosci tutti i ‘benefici del sorriso’? Secondo Patch Adams, famoso medico statunitense, padre della clownterapia, “la salute si basa sulla felicità”: una mix vincente per il miglioramento fisico e psichico. Tutti i benefici del sorriso Alcuni esperti affermano che il sorriso rappresenti benefici notevoli. Alla respirazione, ossigenazione, circolazione e riduca notevolmente lo stress […]